La costituzione del GRUPPO FRATRES cittadino risale al 23 maggio 1983 per opera di un esiguo numero di volontari (leggi l’atto costitutivo) col vivo proposito di divulgare, attraverso l’apertura di una sede associativa locale, la cultura del dono attraverso la donazione del sangue e degli organi.
Dal 1992 il GRUPPO FRATRES Cittadino è intitolato alla memoria di Luigi Depalma che perse la vita a 14 anni in un tragico incidente stradale e i genitori donarono gli organi secondo le sue volontà anche se così giovanissimo.
Particolarmente efficaci si sono rivelate, negli anni, le “Giornate della Donazione”, fatte bimestralmente di domenica mattina, grazie all’ospitalità offertaci dalle parrocchie e da alcuni associazioni, cui rivolgiamo un sentito ringraziamento, e alla professionalità dell’équipe del Servizio Trasfusionale del Presidio Ospedaliero di Molfetta.
Dopo tanto peregrinare sia per la raccolta sangue sia per la sede, finalmente nel 1999, grazie all’impegno dell’allora Commissario Straordinario dell’Istituto Vittorio Emanuele II, fu concessa in locazione al nostro Gruppo la sede in Via G. Marconi n. 9.
I locali, ristrutturati e attrezzati a nostre spese, ospitano la sede stabile di un’Unità di Raccolta e offrono ai donatori un unico riferimento logistico cittadino per le donazioni.
La disponibilità dei nuovi locali ha permesso di istituire, in aggiunta a quelle festive, delle giornate di raccolta feriali anche pomeridiane e del plasma.
L’attività del Gruppo in città iniziata con 18 donazioni del 1983 è passata, nel corso degli anni, a superare sistematicamente le 1.000 donazioni e in alcuni anni anche le 2.000 donazioni (consulta le donazioni per anno). Il rapporto tra popolazione giovinazzese e il numero di donazioni sfiora il 10%.
Un dato suscettibile degli eventi temporali e dell’invecchiamento della popolazione che si sta riflettendo anche sui donatori che pone il nostro Gruppo, tra i più attivi sul territorio nazionale, regionale e provinciale determinando lo svolgimento dell’Assemblea Nazionale dei Gruppi FRATRES il 24, 25 e 26 maggio 2013 a Giovinazzo quale riconoscimento all’abnegazione e servizio.
Clicca qui per visionare l’album fotografico dei donatori a cui è stata consegnata la medaglia d’argento per le 20 donazioni conseguite al 31/12/2021 durante l’assemblea di Gruppo del 23/02/2022
Questa proficua attività di volontariato è garantita dalla solidarietà di tutti i soci donatori che contribuiscono a garantire il livello essenziale di assistenza del servizio trasfusionale del sistema sanitario della nostra Regione e del nostro Paese.
Immensa gratitudine che manifestiamo ai donatori con la Festa del Donatore che è organizzata sin dal 2001 ringraziando i soci che hanno raggiunto 30, 50, 100 e oltre donazioni con un piccolo dono e un pranzo sociale.
Gratitudine riconosciuta anche dall’amministrazione civica con l’intitolazione nell’autunno 2020, di una Via DONATORI di SANGUE quale segno di riconoscimento a chi, senza distinzione di appartenenza, si fa e si è fatto prossimo con il dono del sangue a preservare la salute dei nostri fratelli (leggi l’articolo).
Grazie ai contributi che dal 1992 la Regione Puglia, in ottemperanza a quanto disposto dal Ministero della Sanità, eroga riguardo al numero delle donazioni effettuate e ai contributi di benefattori, il Gruppo porta avanti egregiamente la sua opera coprendo le spese di gestione e di sensibilizzazione.
La sensibilizzazione è stata portata a termine anche attraverso sponsorizzazioni e contributi:
- squadra di calcetto amatoriale (iniziativa dei donatori) nel 1993;
- manifestazione “E se prendessimo la bicicletta” in collaborazione con il centro sociale cooperativa ANTHROPOS di Giovinazzo dal 1994;
- squadra di basket federale nel 1996;
- squadra di mountain bike federale negli anni 1996 e 1997;
- squadra di atletica leggera federale nel 1996;
- Associazione per la lotta contro l’AIDS (vendita bonsai) dal 1996 al 2015;
- società ciclistica anni 1997 e 1998;
- progetto adozione a distanza anni 2004 – 2005 – 2006 – 2007 – 2008 – 2009 – 2010;
- A.S.D. Bocciofila Giovinazzo e A.S.D. Biancoverde (atletica leggera) nel 2016;
- progetto GEMMA adozione prenatale a distanza come sostegno economico e morale a maternità economicamente disagiate anni 2016 e 2017;
- ANT cittadina per sovvenzionare l’assistenza del paziente oncologico nel 2017;
- AIDO cittadina per sovvenzionare le attività nel 2017;

- Giornata del Povero CARITAS Cittadina anni 2017 e 2018;
- a favore di una signora per le necessarie cure presso la clinica neuro riabilitativa specializzata Tirol Kliniken di Innsbruk anno 2018;
- comitato concittadino Angelo Depalma per l’acquisto di un montascale nel 2019;
- CARITAS Cittadina per i bisogni e necessità causate dall’emergenza sanitaria COVID-19 nel 2020;
- brioches, crostatine e succhi di frutta per la merenda ai ragazzi del doposcuola del centro cittadino CARITAS anno 2020 e 2021;
- sponsorizzazione e partecipazione alla presentazione della Polisportiva A.S.D. AFP Giovinazzo stagione sportiva 2021/2022 Palazzetto dello Sport ottobre 2021.
Inoltre si è intrapreso un protocollo d’intesa e di collaborazione con l’A.S.D. Cuban Club Bari allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza alla donazione del sangue attraverso lo spettacolo di danza sportiva svoltosi nelle edizioni dell’Estate Giovinazzese:
- “Serata Danzante” Villa Comunale 8 luglio 2017;
- “Cantando e Ballando con la FRATRES” Lungomare Esercito Italiano 21 luglio 2018;
- “Notti di Stelle” Piazza Vittorio Emanuele II dal 24 al 26 agosto 2018;
- “The Musical” Piazzale Leichardt 19 luglio 2019;
- “Time to Restart” Piazzale Leichardt 24 luglio 2021.
Infine, quale riconoscimento e ringraziamento ai donatori per l’instancabile e silenzioso impegno che sono anima, essenza, vita del Gruppo che non esisterebbe senza di loro, sono stati organizzati:
- concerto Coro Stelle Alpine ANP (Associazione Nazionale Alpini) Sezione di Bari Parrocchia S. Agostino il 28 ottobre 2017;
- Pellegrinaggio ad Alessano (LE) alla tomba del Servo di Dio don Tonino Bello ricorrendo il 25° dies natalis il 27 ottobre 2018;
- concerto Coro Gospel Choir Bari Parrocchia San Giuseppe il 19 ottobre 2019;
- concerto Accademia Mandolinistica Pugliese Parrocchia San Giuseppe il 6 novembre 2021.
Consiglio Direttivo in carica
Presidente
Vice Presidente
Segretaria
Consigliere
Assistente spirituale
Assistente sanitario
